Il tempio del suono

Ci vuole davvero tanto coraggio ad aprire un negozio dedicato all'alta fedeltà ed home cinema a fine 2013, davvero. Eppure qualcuno ci crede ancora e questa cosa non può che fare immenso piacere a chi, come noi, tiene a questo hobby, a questo mercato ed a tutto ciò che si riferisce alla corretta riproduzione del suono.
Una di queste persone coraggiose si trova a Monza, dove ha aperto un elegante negozio denominato "Il Tempio del Suono".
Pur essendo fresco di fondazione (fine Settembre 2013), presenta un assortimento di marchi quantomai completo, mentre nuovi arrivi sono previsti a breve.
Noi ci siamo presentati un Sabato mattina, cogliendo l'occasione della presentazione in anteprima nazionale, del nuovo convertitore Luxman DA06, installato in un impianto che vedeva elettroniche Luxman e diffusori Diapason, in un'azzeccata composizione mista giapponese/italiana.
Dietro al "Tempio" v'è Riccardo Martignano, che si è sempre occupato di direzione editoriale di riviste di arte ed orologi (anch'essi, nella opinione di chi scrive, strettamente collegati alle opere d'arte), e che da ora si occuperà anche della commercializzazione di oggetti per la riproduzione della musica, sempre per restare nell'ambito artistico.
Il negozio si trova in pieno centro a Monza. Vi risparmio l'angoscia che mi ha preso all'idea di dover far "scomparire" l'auto, ben conoscendo la disperata situazione dei posteggi nella città brianzola.
Ebbene: lieta sorpresa! Il Tempio del Suono dispone di un parcheggio enorme, che può ospitare decine di automobili senza alcuna difficoltà.
Segue l'immancabile presentazione fotografica del negozio, con le sue tre ampie sale d'ascolto. Ci sono già lavori in corso per un ampliamento, del quale parleremo quando sarà completato.
Una di queste persone coraggiose si trova a Monza, dove ha aperto un elegante negozio denominato "Il Tempio del Suono".
Pur essendo fresco di fondazione (fine Settembre 2013), presenta un assortimento di marchi quantomai completo, mentre nuovi arrivi sono previsti a breve.
Noi ci siamo presentati un Sabato mattina, cogliendo l'occasione della presentazione in anteprima nazionale, del nuovo convertitore Luxman DA06, installato in un impianto che vedeva elettroniche Luxman e diffusori Diapason, in un'azzeccata composizione mista giapponese/italiana.
Dietro al "Tempio" v'è Riccardo Martignano, che si è sempre occupato di direzione editoriale di riviste di arte ed orologi (anch'essi, nella opinione di chi scrive, strettamente collegati alle opere d'arte), e che da ora si occuperà anche della commercializzazione di oggetti per la riproduzione della musica, sempre per restare nell'ambito artistico.
Il negozio si trova in pieno centro a Monza. Vi risparmio l'angoscia che mi ha preso all'idea di dover far "scomparire" l'auto, ben conoscendo la disperata situazione dei posteggi nella città brianzola.
Ebbene: lieta sorpresa! Il Tempio del Suono dispone di un parcheggio enorme, che può ospitare decine di automobili senza alcuna difficoltà.
Segue l'immancabile presentazione fotografica del negozio, con le sue tre ampie sale d'ascolto. Ci sono già lavori in corso per un ampliamento, del quale parleremo quando sarà completato.
Per informazioni: Il Tempio del Suono