Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts

Incontri ed eventi audio


Invito da MadForMusic, protagonista JBL, prorogato fino a fine anno!

Kenwood Electronics Italia S.p.A. ringrazia tutti gli appassionati che sono venuti ad ascoltare i diffusori JBL Studio Monitor a Milano nell'evento organizzato presso Mad For Music. E' altresì lieta di informare che l'ascolto dei cinque modelli presenti nel negozio potrà continuare in piena libertà e disponibilità fino a fine anno, da martedì 18 fino a domenica 23 e poi da giovedì 27 fino a sabato 29 dicembre! L'orario di apertura per ognuno di questi giorni è dalle 10.00  alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Mad For Music si trova in via Marco Ulpio Traiano 53, adiacente all'Iper Portello (nessun problema di parcheggio, anche in caso di maltempo). Il titolare, Dimitri Toniolo, sarà lieto di farvi ascoltare tutti i suddetti modelli anche con la vostra musica personale, che potrete portare con voi su qualsiasi supporto (vinile, CD, files normali ed HD....). Chi non è riuscito a passare in questi giorni non si lasci sfuggire l'occasione !
Immagine

14-15-16 Dicembre: i/Notes, il tuo week-end in Musica

Immagine

Evento Audio Natali il 14-15 dicembre presso SO COOL di Milano

Immagine

Anteprima OPPO BDP-105EU

Immagine
Labtek, distributore del marchio OPPO, nell'attesa dell'arrivo del nuovo modello di punta (previsto per fine anno), ha reso disponibili alcuni lettori Multistandard BDP-105EU presso i rivenditori di seguito elencati:
AUDIOQUALITY SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)   051 62.71.190 
M A D F O R M U S I C Milano    02 32.72.080 
MONDOAUDIO Dalmine (BG)     035 56.15.54    347 40.67.308 
HOMECINEMASOLUTION P.S.GIOVANNI (PG)    075 59.96.626 
LABTEK PIEVE D'ALPAGO (BL)    0437 37.01.76

A partire dal 24 Novembre, presso questi rivenditori potrete vedere e ascoltare e vedere in anteprima il nuovo player. Presso tutti i rivenditori è possibile inoltre effettuare la prenotazione del player.


Invito ai lettori - Demo Oppo, JVC, Skyline, Arcam, Monitor Audio

Immagine
Fai clic qui per effettuare modifiche.HIFI4MUSIC, in collaborazione con MPI, JVC, LABTEK e SKYLINE è felice di invitare tutti gli appassionati a una spettacolare dimostrazione audio/video a PINEROLO (TO), presso il SALONE DEI CAVALIERI, V.LE GIOLITTI 7, Sabato e Domenica 15-16 Dicembre con orario continuato dalle 10:30 alle 19:30.  HIFI4MUSIC è rivenditore per il Piemonte di OPPO, JVC PRFESSIONAL, SKYLINE; presenteremo alla grande i blu-ray OPPO, i proiettori JVC Professional, gli schermi SKYLINE e, in collaborazione con MPI, elettroniche e diffusori A/V di prestigio come MCINTOSH, ARCAM e MONITOR AUDIO. Siete tutti invitati al Salone dei Cavalieri di Pinerolo (TO) per vedere il “Cinema in Casa” in un evento senza precedenti in Piemonte! Il Salone dei Cavalieri, legato alla tradizione della Cavalleria di Pinerolo, ha una capienza di 80 posti e non è necessaria prenotazione; l’adiacente Museo della Cavalleria è visitabile la Domenica.


Seminario tecnico AES a Sogliano al Rubicone (FC): "SENTI COME SUONA" 
Sabato 24/11

Kenwood Electronics Italia S.p.A. è lieta di informare tutti gli interessati che sabato prossimo 24 novembre sarà presente al seminario tecnico in oggetto, organizzato da AES Italia a Sogliano al Rubicone (FC), con una coppia di diffusori JBL 4429 pilotati da amplificazione Harman/Kardon (lettore CD HD990 ed amplificatore integrato HK990). Tutte le informazioni sul seminario sono disponibili sul sito di AES Italia: http://www.aesitalia.org/web/sogliano2012 
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, ma è necessario registrarsi (direttamente sul sito). Il programma è il
seguente:
14.30    Registrazione 
15.00    Presentazione
15.15    Comune di Sogliano, CNR e Deltatech: progetto SIHT, sensoristica acustica - Domenico Stanzial, Loredana Zamagni
15.45    1877 - 1982 La storia della registrazione audio dal fonografo di Edison al Compact Disc - Parenti Roberto - Museo del Disco d'Epoca
16.15    Pausa caffé
16.45    Il suono della registrazione analogica: strumenti e tecnologie - Cesare Marchesini - Soundfan
17.15    Educazione all'ascolto: la qualità nella riproduzione sonora sta anche nelle orecchie di chi ascolta - Quirino Cieri - Kenwood Italia, Cesare Marchesini - Soundfan
18.00    Saluti

Vi aspettiamo numerosi!

1 - 2 Dicembre 2012: la 10° edizione romana dell'esposizione di alta fedeltà

Immagine


Sabato 17 novembre “Evento Audio Graffiti 
Ascendo e dCS”.

Immagine
In questa giornata avrete la possibilità di conoscere le massime potenzialità del suono di questi due marchi: saranno dimostrati nelle nostre sale i nuovi apparecchi dCS Vivaldi e le Ascendo System M-S.
Secondo quanto ci dice il progettista e costruttore di Ascendo, i loro diffusori  top di gamma in dimostrazione sabato 17 novembre non sono secondi a nessuno e possono tranquillamente reggere il confronto anche con le top di gamma Magico. Sarà vero?
Se ancora ricordate come suonano le Magico Q7, avendole ascoltate al Top Audio o presso di noi, avrete la possibilità di un confronto. Vi aspettiamo  quindi sabato 17 presso il nostro Show Room a Pandino, saranno graditissimi i vostri pareri. Qui troverete il management Ascendo che dimostrerà  il meglio della  tecnica ed il risultato più alto degli  studi e delle ricerche in campo acustico effettuate da questa società. E' sufficiente passare in rassegna il catalogo per rendersi conto di quanta tecnologia è contenuta  nelle realizzazioni di questo marchio e per notare  quanto anticonvenzionali siano i diffusori  Ascendo. Le forme, i materiali, il numero degli altoparlanti a vista, l’estetica sono difformi dai loro concorrenti e nascono da concetti innovativi supportati da risultati d’ascolto che comprovano la validità degli studi fatti.

Immagine
Per rendere ancora più unico l'appuntamento  abbiamo organizzato un concerto  nella nostra sede attraverso la collaborazione del Maestro Matteo Maria Zurletti - vedi il curriculum. Ecco un cenno 
sull'esibizione:
"Berlino, 9 novembre 1989, il canto di un violoncello si spiega tra le macerie di un “muro della vergogna” che crolla sotto i colpi dei picconi. A suggellare la fine di un’epoca oscura sono proprio loro, le suites per violoncello solo di J.S.Bach che, attraverso la vibrante interpretazione di Mstislav Rostropovich, sembrano voler trasmettere ancora una volta un messaggio di forza intellettuale, fratellanza, libertà. Saranno proprio loro, le mai troppo approfondite suites per violoncello, a fare degno coronamento al nostro evento di sabato 17 novembre.Dallo strumento settecentesco del Maestro Matteo Maria Zurletti potremo ascoltare un estratto di quelle che sono considerate tra i capolavori indiscussi della Musica. Il nostro omaggio a quel linguaggio universale senza il quale la nobile passione per l’Alta Fedeltà non avrebbe ragione di essere."


9, 10, 11 Novembre, dimostrazione da Stereo Classic a Napoli  

Immagine


AudioMondo dimostra Davis Acoustics a Roma

Immagine
Il prossimo venerdì 23 e sabato 24 novembre saranno presentati a ROMA i nuovi diffusori DAVIS Acoustics. Nello spaziosissimo punto vendita ETHOS, dotato di 4 sale d'ascolto di varie dimensioni, troveranno posto vari modelli della produzione del marchio francese DAVIS Acoustics: principe della presentazione sarà il modello Monitor ONE già visto nella appena passata edizione della manifestazione Sintonie Hi Fi. Altri diffusori presenti saranno: gli Stentaure LE, dei Monitor ONE in scala ridotta; gli Olympia ONE, il modello più piccolo ma anche il più stilish della neonata linea commemorativa Olympia; i piccoli EVA, entry entry level di carattere. I diffusori saranno solo l'ultimo anello dei sistemi di riproduzione allestiti con maestria da Silvano Del Basso utilizzando quanto di meglio disponibile nella grande offerta di apparecchi del punto vendita ETHOS.   
Venerdì 23 · Sabato 24  novembre ore 11-13 · 17-20
ETHOS Fine Audio Via della Fonte Meravigliosa 50-52  ROMA
Tel. 06 519 21 28


16 e 17 Novembre 2012: JBL a Napoli

Immagine

27 Ottobre: B&W a Legnano (MI)

Immagine

Sabato 13/10, dimostrazione presso Sound Machine Milano

Dalle ore 10,00 alle 19,00 presso SOUND MACHINE di Milano, dimostrazione dei diffusori danesi DALI ELIKON 400 MK II.
I diffusori saranno pilotati da finali monofonici BMC, preamplificatore Convergent, meccanica e convertitore BMC.
Info: www.sound-machine.it

Mondo Audio: dimostrazioni di Ottobre

Siamo lieti di informare gli appassionati che nel mese di Ottobre parteciperemo a due importanti manifestazioni in Piemonte ed in Abruzzo. Saremo a Torino i giorni 6 e 7 Ottobre all'Hotel Lingotto all'interno del Gran Galà dell'Alta Fedeltà organizzato da Giulio Cesare Ricci. Grazie ad una particolare collaborazione con il patron della manifestazione dimostreremo un sistema MondoAudio con brani tratti dall'ampia discografia di Foné sia in formato CD che in alta definizione. Il weekend successivo saremo a Lanciano (CH) presso l'Hotel Villa Medici all'interno di Sintonie, la manifestazione organizzata da ASPAM e Angelucci nei giorni 13 e 14 Ottobre. In entrambe le occasioni proporremo un sistema che ben si accoppia con l'ambiente di ascolto con sorgente MSB Technology, amplificazione integrata dall'incredibile musicalità VAC Sigma 160i, diffusori TIDAL Amea e omnidirezionali Duevel Planets e Venus, cavi NBS. L'ambiente e le elettroniche saranno ottimizzati con prodotti Vicoustic e Shakti Innovations. 

AES Roma 2013

Immagine
Una  bella notizia: La 134esima Convention dell’AES si terrà a Roma, dal 4 al 7 maggio 2013 !
Tutti noi amanti della musica sappiamo bene che gli apparecchi che usiamo per riprodurla possono funzionare garantendo ogni volta“risultati ripetibili” nel proprio ambiente d’ascolto perché seguono degli“standard”, che nascono e spesso si perfezionano nel tempo. Ad esempio, non potremmo riprodurre un disco in vinile con dei giradischi e dei preamplificatori di marche diverse e con la massima fedeltà se qualcuno non avesse deciso tutte le caratteristiche fisiche, per l’appunto“standard”, che deve avere un disco in vinile (dimensioni del disco, velocità di incisione, tipo di modulazione del solco, equalizzazione RIAA, etc.); così come non potremmo riprodurre un CD, sempre con lettori di marche diverse, se qualcun altro non avesse definito e standardizzato tutti i parametri dell’audio digitale e tutti i parametri ottico/meccanici di un compact disc.
Gli standard vengono ratificati a livello internazionale da appositi organismi (es. ISO, IEC, ITU, IEEE, ANSI, CEN, CENELEC, ETSI…). Ma dove si discutono, prima di approvarli (ed anche dopo, per le eventuali revisioni) gli standard dell’audio? Uno di questi posti, certamente il più noto, è l’AES (Audio Engineering Society, cioè la “società degli ingegneri audio”). Qui avvengono gli incontri e le discussioni sui vari formati utilizzati nell’audio per studiarne le proposte di varianti e le loro evoluzioni future, i protocolli di interfacciamento con i vari apparecchi, le analisi dei punti di forza e dei punti critici, i confronti con gli altri formati simili esistenti, etc. e tutto seguendo per quanto possibile un processo di “peer review”, cioè facendo confrontare e discutere gli esperti del settore condividendo le informazioni ed i risultati delle loro analisi individuali e collettive. Come spiega la“mission” pubblicata nel loro sito  (
http://www.aes.org/about/ ), che qui traduciamo:
“L'Audio Engineering Society è stata costituita con lo scopo di unire persone che effettuano servizi professionali nel campo dell'ingegneria audio e le sue arti affini; di raccogliere, riunire e divulgare le conoscenze scientifiche nel campo dell'ingegneria audio e le sue arti affini; di far progredire tale scienza sia nelle applicazioni teoriche che pratiche; di preparare, pubblicare e distribuire letteratura e periodici relativi alle suddette politiche e finalità.”

L’AES organizza regolarmente in tutto il mondo “convention”liberamente aperte (previa iscrizione) a tutti gli interessati, non solo agli addetti ai lavori. Nelle convention si illustrano ad esempio presentazioni scientifiche, si svolgono varie attività tra studenti, si organizzano laboratori, si allestiscono esposizioni di prodotti delle aziende del settore; inoltre ci si confronta a vari livelli con molti appassionati e si possono anche fare interessanti incontri con noti personaggi e progettisti del mondo dell’audio. La buona notizia è che l’anno prossimo si terrà a Roma dal 4 al 7 maggio la prima convention italiana (la 134esima dell’AES). Il programma non è ancora noto, ma certamente questa sarà una irripetibile occasione per tutti gli appassionati tecnici audio italiani (e non solo tecnici) di “tuffarsi” in un clima estremamente stimolante e formativo, per rendersi conto di persona di cosa  stanno facendo gli esperti e le aziende del settore, di quali sono le tendenze per il prossimo futuro; in altre parole, mai come in queste occasioni si tocca con mano “dove” andrà l’audio nei prossimi anni.
Assolutamente consigliata la partecipazione, soprattutto per rivedere alcune delle nostre radicate convinzioni (ancora troppi audiofili sono convinti che il massimo delle prestazioni sia stato raggiunto con le valvole, con il mono, con il vinile etc. e che la tecnologia dovrebbe fermarsi a quel punto….).
Per tutte le informazioni sulla convention di Roma:
http://www.aes.org/events/134/
http://www.aesitalia.org/web/134convention

Restate sintonizzati !


A Roma con la primavera fiorisce l'hi-fi

Immagine
E' stata annunciata la prima edizione dell'expo PrimaverAudio. Ecco i dettagli.
Dopo le insistenti voci che si sono rincorse per molti mesi, sono state annunciate le date della prima edizione di PrimaverAudio, expo di hi-fi, hi-end, hi-res audio e digital video.
Si svolgerà a Roma, presso l'Hotel Petra (zona Tor Vergata) il 23 e il 24 marzo 2013.
Gli organizzatori hanno come scopo quello di offrire al pubblico -  affezionati della prima ora e giovani appassionati - una panoramica a 360° della riproduzione audio ad alta fedeltà, dalle valvole termoioniche alla musica liquida. L'ingresso libero, l'ampia possibilità di parcheggiare (gratuitamente) e la struttura che offre sale d'ascolto insonorizzate, completano un quadro non solo confortante, ma in grado di generare entusiasmo, lo stesso che infondono gli organizzatori di PrimaverAudio.
PrimaverAudio è l'Expo & conference su hi-fi, hi-end, hi-res audio, digital audio e digital video, he si svolgerà a Roma il 23 e il 24 marzo 2013, presso l'Hotel Petra. Non una semplice expo, non una semplice fiera, ma una vera e propria festa-spettacolo, per tutti gli appassionati di qualsiasi tipo di riproduzione sonora, dalle valvole termoioniche ai file ad alta
risoluzione, non disdegnando qualche divagazione verso il video.
http://www.primaveraudio.it/


vai ai nuovi articoli
Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158