Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
Picture

Lucio Battisti   -   L'Apparenza
BMG, 1988

Immagine
Non abbiamo mai detto che si ci debba occupare solo di nuove uscite o di lavori recenti, non c'interessa. Lo scopo di Audio-activity è quello di segnalare ai lettori ciò che vale la pena di ascoltare in quest'epoca piena di musica, a volte senza significato. 
Parliamo qui di un CD che per fortuna si trova ancora in rete e che quindi è facilmente acquistabile con un semplice “click”.
Lo potete trovare anche su Amazon.it, magari passando dal banner sul nostro blog, così siamo più contenti anche noi.
Tanto a voi costerà la stessa cifra. 
Dopo questo piccolo spot, passiamo a parlare di quest'opera realizzata da uno dei massimi cantautori nella storia della Musica italiana del secolo scorso. Le composizioni fanno parte dell'ultimo periodo artistico dell'autore laziale, quello meno conosciuto, forse più complesso ma musicalmente rivoluzionario. Il rapporto col paroliere Mogol si era già interrotto ed era subentrato il poeta ermetico Pasquale Panella. Interessante la tecnica compositiva, che vede la musica composta sulla base dei testi, invertendo l'ordine abituale.

Immagine
La classica composizione del Lucio Battisti che conoscevamo fino alla metà degli anni '80, è accantonata, in favore di ritmiche di genere simile al techno ma di qualità sopraffina. L'uso dell'elettronica è sapiente e mai forzato, così da formare un perfetto connubio con l'orchestra.
Stridenti risultano i testi al limite dell'incomprensibile ma che suonano bene
all'orecchio, sul tappeto di composizioni melodiche e con parti cantate solo in apparenza dissonanti. Sono passati 25 anni dalla pubblicazione di quest'album ma le sonorità risultano ancora incredibilmente attuali. Diremmo anzi che si stagliano abbondantemente sopra la maggior parte del pop pubblicato da allora ai giorni nostri. 

Aggiungiamo anche che l'aspetto tecnico della registrazione è decisamente superiore alla media. Molto estesa, soprattutto in basso, la risposta in frequenza, così da permettere ai suoni gravi prodotti elettricamente, di fare l'effetto previsto. Molto filtrata ma bella la voce di Battisti. Un disco da avere o, almeno, da riascoltare se l'avete dimenticato. Quando è uscito era troppo avanti, non tutti l'abbiamo subito capito. E' tempo di apprezzarlo come merita.


Angelo Jasparro

Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158