Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts

Novamusa

Terra Nostra

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Un viaggio nel tempo, un’esperienza onirica alla riscoperta di identità perdute.

L’ensemble Novamusa regala vita nuova alla musica della tradizione molisana grazie a una sua sapiente reinterpretazione in chiave contemporanea.
  • Piero Ricci, zampogna e fisarmonica
  • Ernest Carracillo, organetto diatonico
  • Emilia Akhtyamova, pianoforte e voce
  • Paolo Zampogna, fagotto
  • Marco Zampogna, corno
  • Morris Capone, contrabbasso
  • Antonello Iannotta, tamburello
Il gruppo è costituito da grandi musicisti, tutti di provenienza differente, ognuno con il proprio background culturale, ma uniti dalla volontà di riscoprire la musica e gli strumenti popolari e rileggerli in un'ottica attuale mai dimentica delle radici.
Le composizioni sono tutte del maestro Piero Ricci ed in questa cornice, la zampogna è regina indiscussa; il suo caratteristico suono, caldo e al contempo quasi altero, ultraterreno, sembra riecheggiare dall’inspiegabile vicinanza di mondi lontani, per stagliarsi più vivo e luminoso che mai su un una trama di strumenti, armonie e ritmiche intessuti fra loro con notevole grazia.
A stupire è infatti la naturalezza con cui la zampogna si presta a questo dialogo musicale, sorretto da contrappunti stilistici che vogliono rendere omaggio alla tradizione non solo molisana, ma anche a quella della musica colta e popolare di tutto Occidente.
Sonorità ispirate a ballate del più vario genere - ma che con ogni evidenza traggono dalla musica classica la propria intelaiatura tecnica - contribuiscono a evocare quindi una sensibilità artistica che è fuori dal tempo e che trova nell’originalità e nella contaminazione stilistica la propria linfa vitale.
Terra Nostra potrebbe essere considerata allora - neanche troppo retoricamente - una raccolta di preziose figure, ognuna delle quali in grado di dar corpo a paesaggi sonori e orizzonti emotivi certamente diversi fra loro, ma uniti da un’essenzialità idillica, frugale, remota, dalla quale emana la grande dignità di questa visione. In questo contesto lo strumento tipico dei pastori e della pastorizia che accompagna e accompagnava i pastori nella transumanza assurge a moderno trait d'union della cultura classica europea fino a congiungersi con tradizioni profonde, ma sempre attuali, di altri paesi e altre culture, anche mitteleuropee e orientali.
Un album da ascoltare tutto d'un fiato e ad occhi chiusi, lasciandosi trasportare dalle onde sonore di paesaggi bucolici e rupestri.


Vincenzo Genovese - William Moschetta

Picture
Picture
Picture
Picture
Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158