Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
Picture

Picture
Picture

Vito Ottolino - Distanze
Digressione Music

Picture
Del tutto casualmente, durante l'Apulia Hi-fi Show 2015, mi sono imbattuto in Vito Ottolino. Non perchè ci abbiano presentati amici comuni, ma perchè il bravo chitarrista barese si è esibito nella saletta di un espositore in uno show case dal vivo, al quale ho partecipato, apprezzando la sua musica, e con la faccia tosta che mi contraddistingue gli ho letteralmente estorto una copia del suo ultimo lavoro.

Dicevo, Vito Ottolino è un chitarrista compositore di Triggiano, piccolo comune alle porte di Bari, il quale fin da bambino si è appassionato alla chitarra, dapprima come se fosse un gioco e poi percorrendo studi canonici fino a giungere all'insegnamento della musica presso una scuola media ad indirizzo musicale. Nel corso della sua formazione Vito Ottolino ha suonato ogni sorta e genere musicale dalla bossa nova al jazz, passando per il rock (dalla musica brasiliana al blues acustico, al fingerstyle, al rock...) e quindi per vari stili e tecniche chitarristiche, una sorta di eclettismo musicale che ha segnato il suo percorso artistico, sia come interprete che come compositore.

Ha collaborato e collabora con vari gruppi, con i quali ha pure pubblicato album e partecipato a moltissime esibizioni live, basti ricordare i Fabularasa (più volte premiati in concorsi di musica d'autore). E' anche un onnivoro, musicalmente parlando, ed ascolta ogni sorta di generi musicali essendo innamorato della musica e curioso di tutte le sue declinazioni.
In buona sostanza è un artista vero che non persegue ad ogni costo la fama, ma desidera solo potersi dedicare anima e corpo alla musica.

La sua ultima fatica è l'album "Distanze" edito dall'etichetta pugliese Digressione Music e realizzato con la collaborazione del contrabbassista Francesco Angiuli e il contributo artistico del percussionista Cesare Pastanella.

Ho ascoltato a lungo questo disco, tenendolo in repeat praticamente per settimane.

Il contenuto del cd è costituito quasi interamente da composizioni originali di Vito Ottolino (vi è solo un brano di Pat Metheny - reso come omaggio all'autore e grande chitarrista) che nascono dalla formazione chitarristica dell'autore e che vengono arricchite e sottolineate dal contrabbasso di Angiuli e dalle percussioni di Pastanella. Si ode ogni sorta di influenze anche di culture estremamente distanti dalla nostra, quasi che la musica di Ottolino sia portatrice di un messaggio omnicomprensivo e di conseguenza universale.

I ritmi, le influenze si fondono all'unisono e lasciano scorrere l'album in una sorta di sapiente miscellanea di odori e di sapori, tutti in acustico dal jazz alla world music fra la chitarra classica e la chitarra jazz contrappuntate dal contrabbasso e dalle percussioni.

Un disco estremamente godibile indirizzato ad un uditorio variegato, non solo appassionato del genere, ma anche non specificatamente avvezzo al jazz.

Di solito a questo punto dovrei segnalare i brani che ho particolarmente gradito, ma, in questo caso, non ho voglia assolutamente di farlo perchè il disco nella sua interezza è bello e ben registrato e evidenziare alcune delle composizioni ed interpretazioni del talentuoso Maestro sarebbe fare un torto alle altre.

Per ultimo menziono che hanno contribuito a questo lavoro anche due artisti di grande talento ed esperienza, Beppe Fortunato (tastiere) e Felice Di Turi (batteria), presenti rispettivamente in “Movie's Song” e “Misunderstanding”.

Di seguito la track list :
Celeste
Outstanding Journey
Distanze
Runnin' Home
Movie's Song
Finis Terrae
Brincadeira
Misunderstanding
Last Train Home (omaggio a Pat Metheny)
Lungo la strada

Il disco è disponibile nei soliti canali di vendita ed anche in streaming e download.
​

Buon ascolto.
Vince Genovese

Picture
Picture
Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158