TRA LA MUSICA: AREA BAMBINI, ZONE RELAX E RISTORO Per tutte le famiglie presenti in fiera e non solo, per tutto il pubblico visitatore, la fiera ha pensato a zone di gradimento e di intrattenimento all'interno dello spazio fieristico. Queste zone, sono aree che offrono al pubblico momenti di semplice riposo, di intrattenimento sia per bambini che per adulti e tempo per recuperare le forze dopo aver dedicato molte energie per provare e comprare nuovi strumenti musicali, esibirsi sui palchi e nelle aree per la libera espressione, ascoltare i concerti, cercare nuove collaborazioni, scambiare idee e opinioni con espositori e professionisti nazionali ed internazionali. I musicisti che saranno presenti con la famiglia, potranno dedicare più tempo alla musica in tutta tranquillità grazie all'Area Kids nella quale far giocare i bambini. Animazioni, truccabimbi, sculture di palloncini, spettacoli di bolle di sapone giganti e allestimenti dedicati ai più piccoli e alle famiglie per consentire ai più grandi di godersi la musica in tutta tranquillità. Per i momenti di pausa, proposte enogastronomiche di prima scelta a base di prodotti locali e piccole produzioni come i laboratori di birra artigianale, panini, piatti caldi e freddi. Per onorare la location dell’Ippodromo dei Fiori, a seconda della disponibilità, per i più piccoli sarà presente un pony per compiere una cavalcata in tutta sicurezza fra gli stand musicali e i palcoscenici del FIM. Tutte le aree di sosta si trovano nelle immediate vicinanze degli ingressi della fiera per un totale di 2000 posti auto e in posizione facilmente raggiungibile dalle strade principali. La gestione e il controllo delle aree di sosta è condotta da soli operatori autorizzati di SCT Sistemi Controllo Traffico, facilmente identificabili da divisa di colore blu con nome e logo della società. FIM è un week-end di musica per tutti. Da RAI UNO al FIM, arrivano i ragazzi di TI LASCIO UNA CANZONE Le più belle canzoni della storia della musica italiana, interpretate dagli amati cantanti del programma televisivo italiano in onda in prima serata su Rai Uno dal 2008 con la conduzione di Antonella Clerici. I Ragazzi di Ti lascio una canzone saranno sul palco del FIM, in un evento ospitato sul Palco Kermesse diretto dalla DNA Musica di Savona, in collaborazione con Yamaha Music School, che porta le instancabili ugole di varie edizioni del programma all’Ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga. I giovani protagonisti di questa serata saranno Tommaso Scalzi, Ludovica Vatteroni, Alice Risolino, Virginia Ruspini, Mattia Baldacci, Virginia Dalla Torre, Federico Berto, Sara Mazzantini, Flavia Lanni, Giorgia La Commare, Davide Sodini, Laura Grillo, Antonino Liotta, Calogero Accardo e Giovanni Sutera Sardo. Tecnica e talento si fondono in questi ragazzi e nelle loro voci straordinarie, pronte ad emozionarci in un evento unico. DOMENICA 26 MAGGIO • SALA SEMINARI Alta fedeltà, tra passato e futuro (HI FI). Alta fedeltà è un seminario sulla riproduzione audio HI-FI "home", una possibilità quasi dimenticata in un mondo abituato a una scarsa qualità. La domanda dalla quale l’incontro si propone di partire è se la musica non possa aiutarci a riscoprire il gusto del bello anziché essere destinata a diventare un bene di mero consumo. Il seminario è a cura dei relatori Angelo Jasparro e Domenico Pizzamiglio. Durata: 50 minuti Relatori: Angelo Jasparro, Editore Audio-activity.com - Domenico Pizzamiglio, Redattore Senior Comments are closed.
|
Tutte le notizie dalla FIM ed il reportage in tempo reale dello show durante il suo svolgimento. Conferenze, seminari, tecnologie, strumenti musicali, etichette discografiche ma soprattutto ... CONCERTI!
|