Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
Picture
Home        Chi siamo        Audio-activi ... team        Editoriali        Nuovi articoli        News        Hi-Fi        Musica      Contatti    Blog HiFimusica    Blogtraders

Nuforce Store
Picture
Picture
Picture

Picture
Picture
Picture
Picture

INAUGURAZIONE della Settimana mozartiana 18-25 Marzo 2015

Picture
ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA-MILANO
STAGIONE 2014-2015 “del Ventennale”
Direttore Artistico e  Musicale  Aldo Bernardi
BASILICA DI SAN MARCO
Piazza San Marco, 2  MILANO
Con la settimana mozartiana 18-25 marzo 2015, prosegue la prima Stagione dedicata interamente al genio di Salisburgo inserita in un progetto quinquennale d’ampio respiro dalla prestigiosa sede milanese dell’autorevole Internationale Stiftung Mozarteum Salzburg.

Nella Settimana mozartiana del 18-25 marzo 2015, sarà di grande interesse l’inizio del confronto evolutivo con Ludwig van Beethoven che proseguirà  anche nelle Stagioni future.
Si dà avvio con la tragica e sofferta penultima Sinfonia n 40, capolavoro imprescindibile anche per l’Homus tecnologicus e globalizzato del nuovo Millennio. La celeberrima  Sinfonia è vista come archetipo mozartiano e simbolo immortale della più preziosa creatività musicale d’Occidente, che  insieme al sincopato e drammatico Concerto in re minore KV 466 per pianoforte e orchestra e all’Ouverture del Don Giovanni, inaugurano la Settimana mozartiana 2015 (18 marzo 2015, solista Gabriele Greco).
Nel secondo appuntamento cameristico della Stagione il Trio AMIDEUS con lo stesso direttore d’orchestra  al violoncello (23 marzo 2015, Silvia Maffeis  al Violino e Luigi Ripamonti al Pianoforte) Mozart (Sonate per Violino e pf KV 301 e 304) e il genio di Bonn sembrano guardarsi da  due epoche lontanissime seppur magicamente  filtrate dal medesimo caleidoscopico monocolo, che contiene in sé sia le sonorità e il dilaniante scontro tematico esistenziale  proprio del primo Beethoven (Trio Op 1 n 3 in Do min), che lo stile galante e roccocò del primo Amadeus, proprio come se un unico  occhio creatore li stesse riosservando in profondità prospettica!
Infine il misterioso e assai originale  Concerto pasquale, dà il via all’ ultimo appuntamento della Stagione (25 marzo 2015) che vedrà ildivino Amadè (Adagio e Fuga in do min;  Piccola Serenata notturna KV525) incastonato tra Vivaldi (Sinfonia al Santo Sepolcro) e Grieg ("Morte di Ase" dal PeerGynt) , tutti grandi musicisti uniti come se fossero un sol uomo,  per celebrare degnamente la Passione e la rinascita del Cristo! 

Informazioni: Associazione Mozart Italia-Milano: www.mozartmilano.eu

Biglietti interi:Concerti Sinfonici  € 25;  Concerto da Camera  € 15.
Ridotti rispettivamente: € 18/10, per età inferiore a 25 anni e superiore a 65,  per Soci AMI, convenzioni gruppi (acquistabili solo nei Punti Vendita Vivaticket o la sera dell’evento)
Abbonamento: € 55; (3 Concerti).
Prevendita su VIVATICKET  -  ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA-MILANO
Picture
Picture
Picture
Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158