Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts

A Milano, il 14/15 Settembre: Audiario

13/9/2013

 
Picture
Picture
AUDIARIO DI SETTEMBRE - 2013 - presentazione generale
Incontro con la Musica ed il Video di qualità
H2c Hotel, Via Roggia Bartolomea, 5 - Assago, MI
14 settembre: 9.30 - 19.00 / 15 settembre: 9.30 - 18.00


L' AUDIARIO DI SETTEMBRE è una manifestazione dedicata alla Musica, alla Musica in Video ed alla loro riproduzione alla massima qualità, all'interno di ambienti acusticamente adeguati, organizzata secondo una logica di programmazione finalizzata a valorizzare vari aspetti di natura artistica, spaziando fra i generi musicali, grazie agli ascolti guidati di Marco Lincetto, Pierre Bolduc, Marco Cicogna, Emidio Frattaroli, Sergio Veschi e Luca Conti per quanto riguarda la musica in audio e video, e grazie agli interventi di natura tecnica e commerciale delle redazioni delle riviste di settore, nelle persone di Andrea Bassanelli, Paolo Corciulo e Mauro Neri.
Pierre Bolduc presenterà un confronto diretto fra i master ad alta risoluzione ed i vinili pubblicati, di alcuni dischi della collana De Agostini "Classica in vinile a 33 giri". Saranno presenti progetti originali Decca, DG, e Mercury Living Presence.
Emidio Frattaroli e Marco Cicogna presenteranno una interessantissima selezione dei migliori brani musicali in Blu Ray di altissima qualità, dimostrando tutto il fascino che la grande musica può garantire se fruita attraverso un sistema audio-video correttamente implementato. Emidio Frattaroli si ritaglierà poi uno spazio squisitamente tecnico per le sue sempre interessanti dimostrazioni con il videoproiettore JVC DLA X55, recente vincitore del premio eisa 2013. Il tutto su un grande schermo ad alta luminosità con base 4 metri.
Marco Cicogna poi presenterà le sue celebri selezioni dedicate alla grande musica classica anche nel più tradizionale formato stereo due canali.
Marco Lincetto presenterà le novità discografiche Velut Luna che quest'anno spaziano a 360° dalla musica classica, al jazz, al grande rock. Ma una delle sue conferenze sarà anche dedicata alla presentazione di una entusiasmante selezione di brani, non prodotti da Velut Luna e dedicata ai "Grandi Ribelli" del Rock di ogni epoca.
Sergio Veschi per la prima volta introdurrà e racconterà ogni segreto di una delle sue epocali produzioni dedicate al grande jazz.
Luca Conti, direttore della rivista Musica Jazz, ci racconterà un pezzettino della storia del grande jazz.

L' AUDIARIO DI SETTEMBRE non vuole dunque essere l'ennesima "fiera di Hi-Fi", ma un piccolo, significativo momento di incontro basato su alcune regole ben precise per quanto riguarda gli impianti di riproduzione e le sedute d'ascolto proposte, tali da poterlo qualificare più con il termine di "convegno" piuttosto che di "fiera". Infatti, come vedremo nei prossimi paragrafi, il tutto sarà strutturato non tanto e non solo per "venire ad ascoltare impianti", ma per vivere pienamente una giornata di conferenze, logicamente e cronologicamente organizzate, su vari temi legati alla Musica ed alla Tecnica relativa alla sua riproduzione.

GLI IMPIANTI E LE SALE.
La manifestazione si svolgerà nelle 4 sale del centro congressi del H2c HOTEL, sito in Via Roggia Bartolomea, 5, ad Assago, esattamente dietro al grande Centro Commerciale di Milanofiori, ed in 3 salette adiacenti al centro congressi medesimo.
Delle 4 sale 3 saranno dedicati ad altrettanti impianti di riproduzione ed una ad un momento di incontro con lo staff di AUDIOPHILE SOUND e delle altre più importanti riviste del settore Hi-Fi (SUONO, FEDELTA' del SUONO, AUDIOREVIEW, AUDIO-ACTIVITY.COM, AVMAGAZINE.IT) ed alla possibilità di acquistare dischi di qualità presso gli stand di Velut Luna, Sound and Music e Red Records. La sale del Centro Congressi saranno organizzate per proporre tre differenti tipologie di impianti, che descriveremo più avanti.

Saranno poi presenti, sullo stesso piano del Centro Congressi, 3 salette dedicate ad impianti con sistemi stereo due canali, pensati per una sorta di one point listening, ovvero un solo ascoltatore per volta che fruisce del sistema "in fiera" così come ne fruirebbe, al meglio, a casa propria (una novità, rispetto alle fiere tradizionali).

CONFERENZE ED ASCOLTI
Nel corso della giornata, le varie conferenze dei relatori, con annessi ascolti guidati, saranno organizzate in modo tale da garantire di poter essere fruite dai partecipanti senza soluzione di continuità, sfruttando nella sua completezza l'orario di apertura della manifestazione. Questo significa che pur essendo presenti "solo" tre sale dedicate alla conferenze, sarà garantito interesse a fermarsi per l'intera giornata, proprio in funzione dei contenuti musicali e tecnici proposti dai differenti relatori nei differenti momenti.
ORARI CONFERENZE / MEETING
- Ogni conferenze avrà una durata tassativa pari 40 minuti, con 10 minuti di "stacco" fra una conferenza e la successiva.
- In ogni differente ascolto guidato i relatori proporranno sempre un programma musicale ed un tema diverso.
- Mentre si svolgeranno gli ascolti programmati e condotti dai vari relatori, in una singola sala, nelle altre sale si svolgeranno ascolti (e visioni) liberi anche con software portato dai visitatori e gli interventi tecnici "in pillole" di max 10 minuti cad. a cura delle redazioni tecniche.

LOGISTICA E CATERING
A differenza di altre manifestazioni di settore, l' AUDIARIO DI SETTEMBRE offre come location una struttura di recentissima costruzione, di altissima qualità estetica e funzionale.
Il parcheggio è ampio e gratuito, potendo contare sulla grande area parking del centro commerciale adiacente e del hotel medesimo.
H2c è anche raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici, grazie alla fermata della metropolitana MM 2 / Assago Milanofiori Nord sita esattamente a 200 metri da H2c Hotel.
E' infine raggiungibile velocemente in auto, grazie alla vicinanza delle tangenziali e dell'autostrada A7 Milano-Genova.
Per il pranzo, H2c Hotel offrirà la possibilità di una variata scelta di combinazioni, di qualità gourmet e nella piazzetta di fronte al Hotel si trovano varie catene di ristorazione, fra cui la celebre pizzeria dei Fratelli La Bufala.

----------------------------------------------------------------------------------------

ELENCO IMPIANTI SALA PER SALA

SALE CENTRO CONGRESSI
SALA UFFIZI

sorgenti:
multi media player MSB / Studer A810
amplificazione:
Grandinote: Pre Domino + 2 finali mono DEMONE
diffusori:
Montagna Speakers
cavi:
Faber's Cable

SALA MOMA
sorgenti:
- CD Goldmund Eidos 36
- Lazzari Liquid Player + Lazzari DAC
- Max Reference Interface
- Studer A810 a bobine
- giradischi in via di definizione.

amplificatori:
Conrad Jonhnson: pre GAT + finali mono 2x LP 275M
diffusori:
Magneplanar 20.7
cavi:
Clavis Magna e XLO

SALA HERMITAGE
Sistema audio/video
Proiettore: JVC DLA-X55R (vincitore del premio EISA 2013)
Schermo di proiezione: Screen Line, base 4 metri
Lettore BluRay: Harman/Kardon BDT30
Amplificatore: Harman/Kardon AVR370
Diffusori: JBL Serie "Studio 5" (Studio 580 per i canali frontali, Studio 520 per il centrale, Studio 530 per i surround, SUB550P per il subwoofer)

Sistema stereo
Lettore CD: Harman/Kardon HD990
Amplificatore: Harman/Kardon HK990
Diffusori: JBL Studio Monitor 4429 e 4307

Banco per ascolto cuffie
Sorgenti: Lettore CD (da definire) ed interfaccia Bluetooth Harman/Kardon BTA10 (per far ascoltare direttamente la musica dai telefonini / smartphone / iPad etc. dei visitatori)
Amplificatore: Docet Cuffia-Amp
Cuffie:
- JVC HA-FXZ200 (vincitrice del premio EISA 2013 - con diaframma in nanotubi di carbonio)
- JVC HA-SZ2000 (col diaframma in nanotubi di carbonio)
- AKG K935 (vincitrice del premio EISA 2013 - wireless)
- AKG Q701 / AKG K550
- AKG K167 Tiesto
- JBL J88
- Harman-Kardon CL-W


SALA PRADO
stand delle riviste:
Audioreview / Fedeltà del Suono / Suono / Audio-Activity.com

AREA RECEPTION (ATTIGUA CENTRO CONGRESSI)
stand vendita software:
- VELUT LUNA
- SOUND AND MUSIC
- RED RECORDS


SALE "ONE POINT LISTENING" (ATTIGUE AREA RECEPTION)

HI FI DIRECT
Diffusori:
VEF Radiotehnika RRR (Lettonia) mod. Giant FS-100N
Amplificatori:
integrati a valvole Sonus Mirus 40 e 50

STUDIO MAJANDI
Diffusori prototipo:
a radiazione diretta con active reflex / servo loader, quadriamplificati, dotati di stand integrato con sistema di disaccoppiamento dal pavimento.
Dimensioni diffusore: 35 x 35 x 48 cm (larghezza x altezza x profondità).
Ciascun diffusore impiega n° 2 woofer a lunga escursione da 12", un midrange a radiazione diretta coassiale al woofer frontale e un tweeter a compressione coassiale al midrange. Time align su tutte le vie.
Risposta in frequenza (campo libero, a 1 metro): 40 Hz - 22 kHz entro +/- 2 dB.
Dispersione: 90° x 90° da 500 Hz a 12 kHz.
Massima pressione sonora erogabile: 122 dB@1 metro (ciascun diffusore) entro i limiti di banda passante.
Amplificazione: EAM Lab, due amplificatori HA600 per le basse frequenze e due amplificatori HA300 per le frequenze medie e alte.

Sorgente:
unità media player Bit4Sound, con connessione S/P-DIF al convertitore NorthStar USB dac 32.

AUDIO GRAFFITI
verrà presentato un impianto dotato di eccellenti prestazioni e da un eccellente rapporto qualità prezzo, basato su sistemi Nu Force, con amplificazione valvolare

 

-----------------------------------------------------------------------------------

ORARI CONFERENZE / DEMO MUSICALI

SABATO 14 e DOMENICA 15
(eccezioni indicate nello specifico)


SALA UFFIZI (Montagna - Grandinote - MSB - Faber's Cable)
09.40 - 10.20 = Pierre Bolduc
12.10 - 12.50 = Marco Lincetto
14.30 - 15.10 = Marco Cicogna
16.10 - 16.50 = Marco Lincetto
17.00 - 17.40 = Sergio Veschi
18.00 - 18.40 = Luca Conti (direttore "Musica Jazz", solo sabato)

SALA MOMA (Magneplanar - Conrad Johnson - Goldmund / Lazzari )
10.30 - 11.10 = Marco Lincetto
13.00 - 13.40 = Pierre Bolduc
14.30 - 15.10 = Marco Lincetto
15.20 - 16.00 = Pierre Bolduc
17.20 - 18.00 = Pierre Bolduc

SALA HERMITAGE (Kenwood Italia: JVC - JBL - Harman Kardon / Video + audio multi-ch)
11.20 - 12.00 = Emidio Frattaroli / Marco Cicogna
13.00 - 13.40 = Emidio Frattaroli / Marco Cicogna
15.20 - 16.00 = Emidio Frattaroli / Marco Cicogna
17.00 - 17.30 = Emidio Frattaroli (demo tecnica)
18.10 - 19.00 = Pierre Bolduc (tutto Karajan: solo sabato)




Comments are closed.

    RSS Feed

    Attenzione:
    Le news sono pubblicate nelle lingue d'origine.
    Si consiglia quindi di leggere anche la pagina in inglese, per un aggiornamento più completo. Usate il tasto "RSS Feed" per essere avvisati ad ogni aggiornamento.
    Le news dovranno essere inviate al link sotto indicato e saranno pubblicate al più presto possibile.
    vai alla home page
    Picture

    Picture


    Archivio

    January 2019
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    November 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012

Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158