Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts

Da ACME Elettronica: Gigawatt

8/5/2013

 
Picture

Il vostro power center
riduce il rumore ma uccide l'Impianto?
E' ora di passare a
Picture
Tecnologie esclusive GigaWatt Buffer Cell
Grazie all'utilizzo di Induttori e Condensatori di elevata capacità  queste esclusive celle permettono di fornire al carico una corrente impulsiva virtualmente infinita e indipendente dalla capacità reale della rete elettrica di fornire potenza, superando e anzi facendo un punto di forza del problema di tutti i comuni filtri di rete che limitano l'erogazione in potenza (soprattutto in regime impulsivo, quello più importante in termini musicali) degli apparecchi ad essi collegati.

Nuclei Nanocristallini
Gli induttori presenti nelle celle di filtro dei prodotti Gigawatt fanno uso di materiali magnetici a struttura nanocristallina capaci di reggere flussi induttivi altissimi con bassissime dispersioni, aumentando di conseguenza l'efficienza dei filtri stessi. Sui modelli superiori sono presenti addirittura nuclei in MSS-Sendust (materiale costosissimo utilizzato esclusivamente per nuclei piccolissimi come quelli delle testine dei registratori) e in HF, un materiale esclusivo capace di reggere 1T senza saturare.

Plasma Gaps
La protezione contro i Sovravoltaggi/Sovracorrenti nei modelli superiori avviene attraverso scaricatori al Plasma anziche tramite i tradizionali MOV (varistori all'ossido metallico). I Plasma Gaps sono di fatto dei circuiti aperti totalmente trasparenti al passaggio di corrente in assenza di sollecitazioni, salvo chiudersi immediatamente all'occorrenza di un evento elettrico fuori norma a differenza dei varistori che presentano un comportamento molto distante dall'ideale e generano forti distorsioni nella forma d'onda della corrente di alimentazione. Anche i modelli Gigawatt non dotati di Plasma Gaps utilizzano dei TMOV (Next Generation MOV) che presentano caratteristiche estremamente superiori ai MOV tradizionali.

 
Distribution Bars
Gli apparecchi Gigawatt sono caratterizzati dall'utilizzo di barre in rame di alta sezione (30 mmq o 45 mmq) per la distribuzione interna della corrente. Queste garantiscono in qualsiasi situazione una corretta e identica ripartizione della potenza fra tutti i carichi collegati qualunque siano le richieste di corrente. Sui modelli PC4 EVO e PC 3 SE EVO le Distribution Bars sono ricoperte d'argento.

Hydraulic Magnetic Power Switch
Si tratta di uno speciale interruttore di alimentazione prodotto in USA dalla Carling su specifiche Gigawatt che integra le funzioni di Switch ad alta corrente con quelle di protezione contro gli assorbimenti troppo elevati/cortocircuiti senza limitare la capacità in corrente che sui modelli superiori supera i 25 A in servizio continuo (per un paragone pratico la fornitura di energia elettrica da 3 KW di un'abitazione garantisce circa 13 A in servizio continuo).

 
Cryogenic Process
I contatti elettrici presenti negli apparecchi Gigawatt sono sottoposti a trattamento Criogenico con Azoto liquido. Questo trattamento, della durata di circa 50 ore, consente ai metalli di ricuperare una struttura cristallina più omogenea ed ordinata, guadagnando così migliore conduttività elettrica

Insurance Policy
Tutti i prodotti Gigawatt sono corredati di una polizza assicurativa che copre eventuali danni elettrici all'impianto collegato a un PC o PF fino a 250'000 Euro.

Scaricate qui il catalogo prodotti completo

Comments are closed.

    RSS Feed

    Attenzione:
    Le news sono pubblicate nelle lingue d'origine.
    Si consiglia quindi di leggere anche la pagina in inglese, per un aggiornamento più completo. Usate il tasto "RSS Feed" per essere avvisati ad ogni aggiornamento.
    Le news dovranno essere inviate al link sotto indicato e saranno pubblicate al più presto possibile.
    vai alla home page
    Picture

    Picture


    Archivio

    January 2019
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    November 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012

Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158