Audio-activity.com
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts
  • Sito italiano
    • Hi Fi
    • notizie
    • Musica
    • Rubriche
    • Contatti
  • English site
    • Hi-Fi
    • News
    • Music
    • Columns
    • Contacts

VAC iQ System: un passo avanti della tecnologia al servizio della riproduzione audio

6/1/2013

 
Immagine
Con iQ Intelligent Continuous Automatic Bias System oggi VAC sta scrivendo qualcosa di nuovo. VAC spiega che, con questa tecnologia, le valvole di potenza avranno il bias calibrato in maniera sempre ottimale e, si badi bene, dinamica (ad ogni istante della riproduzione), qualsiasi sia il volume d’ascolto e quindi la potenza richiesta all’elettronica. Il settaggio del bias (o di corrente di quiescenza iQ) di una valvola (o di un transistor) è tradizionalmente effettuato all’occorrenza in modo manuale o tramite automatismi elettronici. Se la valvola (o ancor di più il transistor) fosse un elemento completamente stabile potremmo, dopo averlo calibrato una prima volta, dimenticarci di questo aspetto. Sfortunatamente però tale parametro varia con il riscaldamento dell’elettronica, il voltaggio della linea elettrica, la temperatura dei trasformatori d’uscita, l’età dei componenti e la potenza di uscita. La variazione del parametro iQ, anche solo del 2%, è chiaramente udibile. Questo settaggio dovrebbe essere quindi tenuto sotto controllo in ogni istante in modo particolare nel momento di maggior criticità del sistema, cioè durante le richieste di grande potenza, nel quale, per quello che viene chiamato effetto di rettificazione, la non linearità di valvole e transistor genera i più ampi scostamenti di iQ dal valore nominale. VAC, durante questi anni di progettazione, si è resa conto che non esiste un modo per predeterminare matematicamente come si comporterà il dato componente nella data situazione. Per raggiungere lo scopo ha quindi adottato un approccio euristico arrivando a realizzare un sistema (VAC iQ system appunto) con il quale lo scostamento dell’iQ (corrente di quiescenza=bias) dal valore nominale resta all’interno dell’1%. Ad oggi VAC ha messo a disposizione la sua tecnologia iQ sul finale di riferimento Statement 450 mono e 450S presentati dall’8 al 10 Gennaio al CES di Las Vegas, Venetian Towers suite 30-125 e 30-127. Se passate da quelle parti fermatevi ad ascoltare VAC: partecipate alla storia nel momento in cui viene scritta!
Per informazioni:
MondoAudio
Dalmine (BG)
Tel  035.561554 - 347.4067308
E-mail 
[email protected]
Web www.mondoaudio.it

Immagine

Comments are closed.

    RSS Feed

    Attenzione:
    Le news sono pubblicate nelle lingue d'origine.
    Si consiglia quindi di leggere anche la pagina in inglese, per un aggiornamento più completo. Usate il tasto "RSS Feed" per essere avvisati ad ogni aggiornamento.
    Le news dovranno essere inviate al link sotto indicato e saranno pubblicate al più presto possibile.
    vai alla home page
    Picture

    Picture


    Archivio

    January 2019
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    November 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012

Testi e grafiche di questo sito appartengono al proprietario e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta.
 All contents and graphics on this site are copyright and can not be used without permission.
Audio-activity è un marchio della MGP Srl - PI 01839210158